PERCORSO KNEIPP
Kneipp studiò idroterapia e giunse alla guarigione dalla tubercolosi grazie ad immersioni quotidiane nel Danubio.
Il percorso Kneipp è composto da due vasche, dal fondale in ciottoli, una di acqua calda e una di acqua fredda.
L’acqua arriva al massimo alle ginocchia. L’alternanza tra caldo e freddo permette di ottenere un immediato beneficio alla circolazione.
Le immersioni in acqua fredda devono durare meno di quelle nella calda. Sono consigliate 3 alternanze, diminuendo mano a mano il tempo.